

Facebook ora ci spinge a socializzare con gli sconosciuti
UncategorizedBusinessHardwareNewsSocialSoftwareVideoBrowserHostingTechInternetSistemi OperativiAntivirus & AntiSpywareWordpressAdslVideoGameTelefoniaEconomiaSalutePromoCasa & famigliaPuliziaAspirapolvereRobot aspirapolvereScopa elettricaCasaDeumidificatoreMaterassoUmidificatoreStiratura e cucitoFerro da stiroFerro da stiro con caldaiaMacchina da cucirePrima InfanziaBaby monitorCuocipappaPasseggino gemellarePasseggino leggeroPasseggino trioScaldabiberonSeggiolino autoGrandi elettrodomesticiLavatriceCucinaBevandeBollitoreCentrifugaEstrattore di succoMacchina da caffèMacchina da caffè a capsuleMacchina da caffè automaticaCotturaFornetto elettricoForno a microondeFriggitrice ad ariaRobot da cucina multifunzionePreparazione cibiFrullatoreFrullatore ad immersioneImpastatriceMacchina del paneRobot da cucinaTostapaneVaporieraPer conservareMacchina sottovuotoCura della personaCapelliArricciacapelliAsciugacapelliPiastra per capelliTagliacapelliRasatura & EpilazioneEpilatoreEpilatore a luce pulsataRasoio elettricoRegolabarbaCura della pelleSpazzola pulizia visoIgiene oraleSpazzolino elettricoBenessere & SportAerosolMisuratore di pressioneSaturimetroTempo liberoActivity trackerCardiofrequenzimetroCycletteTapis roulantTrolleyElettronicaAudio & videoAction camCasse bluetoothProiettoreTelecamera di sorveglianzaInformaticaEbook readerMonitorNotebookScannerStampanteStampante multifunzioneTabletCuffie e auricolariAuricolari BluetoothCuffie BluetoothAutoNavigatoreFai da teUtensiliAvvitatoreCompressoreSega circolareTrapanoTrapano avvitatoreGiardinoDecespugliatoreIdropulitriceTagliaerba 4 settembre 2018 redazione 0

Nato per ritrovare vecchi amici dei tempi della scuola o magari di un precedente lavoro, Facebook nell’ultimo decennio è diventato il social network più amato e diffuso al mondo, mettendoci potenzialmente in contatto anche con persone che vivono dall’altra parte del globo.
Non è certo una novità che, in tantissimi, mandano richieste di amicizie anche ad estranei, magari attirati dalla foto profilo, da un dettaglio nel mondo, spesso anche assolutamente a caso, ma ora è Facebook stesso a spingerci a fare nuove amicizie con persone che non conosciamo.
Per incentivare la stretta di amicizie, la piattaforma sta infatti testando negli Stati Uniti una sorta di etichetta che mostra i punti di contatto con altre persone.
Nel caso in cui ci si imbatta nel commento di un utente che non è tra gli amici, una scritta mostrerà se si è frequentata la stessa scuola o se si lavora nella stessa azienda ad esempio, oppure se si vive nella medesima città o se si è iscritti allo stesso gruppo sul social.
La ragnatela, insomma, dovrebbe estendersi a partire dagli interessi personali individuali – che Facebook conosce benissimo visto che fra “reaction”, condivisioni, pagine seguite e post gli raccontiamo tutto – collegando utenti del tutto sconosciuti pescati dalla piattaforma.
Per la società verranno ovviamente mostrate solo informazioni pubblicamente disponibili: “Sapere quali passioni si condividono aiuta le persone a collegarsi – ha spiegato una portavoce al sito – stiamo sperimentando l’etichetta ‘Cose in comune’ che apparirà sui commenti delle persone con cui non si è amici ma con cui, invece, potrebbe esserci qualche affinità”.
Per rassicurare gli utenti sotto il profilo della privacy, infine, Facebook ha confermato che la nuova funzione – disponibile per un numero limitato di utenti – mostrerà le sole informazioni rese pubbliche nel profilo. Attualmente, non è prevista un’opzione per la disattivazione dell’etichetta.
No comments so far.
Be first to leave comment below.