

Huawei non si arrende al boicottaggio americano
UncategorizedBusinessHardwareNewsSocialSoftwareVideoBrowserHostingTechInternetSistemi OperativiAntivirus & AntiSpywareWordpressAdslVideoGameTelefoniaEconomiaSalutePromoCasa & famigliaPuliziaAspirapolvereRobot aspirapolvereScopa elettricaCasaDeumidificatoreMaterassoUmidificatoreStiratura e cucitoFerro da stiroFerro da stiro con caldaiaMacchina da cucirePrima InfanziaBaby monitorCuocipappaPasseggino gemellarePasseggino leggeroPasseggino trioScaldabiberonSeggiolino autoGrandi elettrodomesticiLavatriceCucinaBevandeBollitoreCentrifugaEstrattore di succoMacchina da caffèMacchina da caffè a capsuleMacchina da caffè automaticaCotturaFornetto elettricoForno a microondeFriggitrice ad ariaRobot da cucina multifunzionePreparazione cibiFrullatoreFrullatore ad immersioneImpastatriceMacchina del paneRobot da cucinaTostapaneVaporieraPer conservareMacchina sottovuotoCura della personaCapelliArricciacapelliAsciugacapelliPiastra per capelliTagliacapelliRasatura & EpilazioneEpilatoreEpilatore a luce pulsataRasoio elettricoRegolabarbaCura della pelleSpazzola pulizia visoIgiene oraleSpazzolino elettricoBenessere & SportAerosolMisuratore di pressioneSaturimetroTempo liberoActivity trackerCardiofrequenzimetroCycletteTapis roulantTrolleyElettronicaAudio & videoAction camCasse bluetoothProiettoreTelecamera di sorveglianzaInformaticaEbook readerMonitorNotebookScannerStampanteStampante multifunzioneTabletCuffie e auricolariAuricolari BluetoothCuffie BluetoothAutoNavigatoreFai da teUtensiliAvvitatoreCompressoreSega circolareTrapanoTrapano avvitatoreGiardinoDecespugliatoreIdropulitriceTagliaerba 25 gennaio 2019 bizup 0

Da qualche settimana Huawei si trova bersaglio di un fuoco incrociato: Donald Trump sta infatti accusando il colosso cinese di spionaggio e sta tentando di convincere anche i paesi del vecchio continente ad isolarlo e a smettere di avere rapporti commerciali con lui.
Huawei però non ha nessuna intenzione di arrendersi, non ora che le vendite sono decollate e può trovarsi a competere con giganti del calibro di Apple e Samsung.
Quasi come la questione non la toccasse, negli ultimi giorni ha inaugurato un nuovo campus a Dongguan, un’ora e mezza di auto da Shenzhen, la metropoli cinese dell’hi-tech agganciata a Hong Kong dove ha sede il quartier generale.
Qui il gruppo da 100 miliardi di fatturato nel 2018 e quasi 7 di utile nel 2017 ha deciso di collocare alcune divisioni strategiche del proprio business, compresa una parte di quella dedicata alla ricerca e allo sviluppo, oltre che al supporto alla logistica globale.
Il campus ha una superficie di 1,4kilometri quadrati ed è costato circa 1,3 miliardi di euro. La costruzione è iniziata nel 2014 e le prime otto aree, che abbiamo già potuto visitare, sono state completate a fine 2018.
Ma non è solo questione di nuovi spazi: Huawei non ha intenzione di abbandonare la sfida del 5G.
E così il presidente e amministratore delegato Ken Hu è apparso martedì 22 al World Economic Forum di Davos per dire che il 5G sarà il prossimo grande cambiamento tecnologico e che Huawei prevede di implementare la tecnologia mobile 5G in altri 20 Paesi nei prossimi 12 mesi.
No comments so far.
Be first to leave comment below.