Google è in costante evoluzione, e lo dimostra il nuovo servizio per abbreviare gli indirizzi web.
Goo.gl, di fatto il nuovo modo di chiamare Google, è il nuovo servizio lanciato da Mountain View per accorciare le URL più lunghe, riducendone il numero di caratteri per rendere un link più semplice da condividere, da inviare per posta elettronica o attraverso Twitter.
Perchè questa scelta? La spiegazione è semplice, ed arriva direttamente dal blog ufficiale di Google. Le piattaforme di microblogging come Twitter o Facebook sono cresciute in popolarità tra gli utenti, che però sono costretti a determinati limiti di spazio. Per questo, a detta degli ingegneri software di Google, una URL più corta potrebbe essere la soluzione più ovvia e giusta.
L’URL Shortener di Google, è stato implementato direttamente all’interno dei prodotti software, a partire da Google Browser Toolbar e dal servizio Feedburner RSS.
Secondo i tecnici di Google, gli obiettivi principali di Goo.gl sarebbero tre: stability, per assicurarsi che il servizio sia stabile, privo di disservizi; security, per proteggere gli utenti da malware e phishing; speed, per viaggiare ad una maggiore velocità.
Con Google lanciato in Rete nel business degli URL abbreviati, c’è anche Facebook che ha proposto Fb.me, attualmente a disposizione sulle interfacce mobile. L’URL Shortener di Facebook non restringe soltanto i vari link condivisi, ma anche gli username, per abbreviare e semplificare le varie attività da profilo in Rete.
Spazio risparmiato da dedicare ad altro!