


Social network dannosi per la salute : nessun benessere se la relazione resta virtuale
Sappiamo ormai da tempo che l’impatto dei Social network ha delle ripercussioni sulla vita di ciascuno di noi.
Arrivano i dati di uno studio italiano che ha cercato di dare una risposta all’influenza che possono avere sulla vita degli utenti e per farlo sono state prese prendendo in analisi le categorie di benessere personale.
Fabio Sabatini dell’Università degli studi la Sapienza di Roma e Francesco Sarracino dello Statec (l’Istat lussembrughese) i ricercatori impegnati nello studio hanno lavorato su un sondaggio di circa 50.000 persone in Italia, effettuato dall’Istat dal 2010 al 2011.
L’indagine misura il benessere soggettivo e ha raccolto informazioni sul modo in cui ogni persona che usa internet.
Come spiegato sulla rivista Mit Technology Review, la domanda da cui sono partiti i ricercatori è quella di capire se l’uso di reti online riduce il benessere soggettivo e in che modo.
La domanda contenuta nel sondaggio oltre a chiedere su una scala da 0 (molto insoddisfatto) a 10 (molto insoddisfatto) lumi sul proprio benessere si occupa anche di raccogliere informazioni come la frequenza con cui le persone si incontrano e la fiducia nei confronti del prossimo in relazione a Facebook e a Twitter.
Lo studio, condotto quindi su base statistica, ha scoperto per esempio che le interazioni vis a vis sono fortemente correlati con il benessere in modo positivo. In altre parole, si tende a fidarsi della gente quando la si guarda in faccia.
Quando invece la relazione avviene solo online e resta tale la fiducia e quindi il livello di benessere tende a scendere.
Quindi la mancanza di un contatto diretto ha un effetto negativo.
I ricercatori hanno dichiarato al rivista Mit Technology Review«Abbiamo capito che il networking online gioca un ruolo positivo nel benessere individuale solo quando è associato a interazioni fisiche». Se, quindi, la relazione resta solo online l’impatto sulla fiducia è negativo.
Che ne pensate?
Siete d’accordo?
No comments so far.
Be first to leave comment below.