

Motorola, un altro pezzo di storia che scompare
UncategorizedBusinessHardwareNewsSocialSoftwareVideoBrowserHostingTechInternetSistemi OperativiAntivirus & AntiSpywareWordpressAdslVideoGameTelefoniaEconomiaSalutePromoCasa & famigliaPuliziaAspirapolvereRobot aspirapolvereScopa elettricaCasaDeumidificatoreMaterassoUmidificatoreStiratura e cucitoFerro da stiroFerro da stiro con caldaiaMacchina da cucirePrima InfanziaBaby monitorCuocipappaPasseggino gemellarePasseggino leggeroPasseggino trioScaldabiberonSeggiolino autoGrandi elettrodomesticiLavatriceCucinaBevandeBollitoreCentrifugaEstrattore di succoMacchina da caffèMacchina da caffè a capsuleMacchina da caffè automaticaCotturaFornetto elettricoForno a microondeFriggitrice ad ariaRobot da cucina multifunzionePreparazione cibiFrullatoreFrullatore ad immersioneImpastatriceMacchina del paneRobot da cucinaTostapaneVaporieraPer conservareMacchina sottovuotoCura della personaCapelliArricciacapelliAsciugacapelliPiastra per capelliTagliacapelliRasatura & EpilazioneEpilatoreEpilatore a luce pulsataRasoio elettricoRegolabarbaCura della pelleSpazzola pulizia visoIgiene oraleSpazzolino elettricoBenessere & SportAerosolMisuratore di pressioneSaturimetroTempo liberoActivity trackerCardiofrequenzimetroCycletteTapis roulantTrolleyElettronicaAudio & videoAction camCasse bluetoothProiettoreTelecamera di sorveglianzaInformaticaEbook readerMonitorNotebookScannerStampanteStampante multifunzioneTabletCuffie e auricolariAuricolari BluetoothCuffie BluetoothAutoNavigatoreFai da teUtensiliAvvitatoreCompressoreSega circolareTrapanoTrapano avvitatoreGiardinoDecespugliatoreIdropulitriceTagliaerba 11 Gennaio 2016 bizup 0

Qualche mese fa abbiamo dovuto dire addio per sempre al marchio Nokia, che ha rappresentato per molti di noi il brand del nostro primo cellulare, ed ora analoga sorte toccherà a breve a Motorola, che pure ha contribuito alla diffusione della telefonia mobile in tutto il mondo.
Il nome rievoca gli Startac, i primi cellulari a conchiglia, e Razr, la loro evoluzione degli anni 2000: un’immagine non più al passo con i tempi e così, dopo Nokia, anche per Motorola non c’è futuro.
“È il nostro tesoro, non solo proteggeremo il marchio Motorola, ma lo renderemo ancora più forte”: queste le parole di Yang Yanqing, CEO di Lenovo all’indomani dell’acquisizione del marchio, ed ora, a poco più di un anno. La scena è completamente mutata.
“Moto by Lenovo” sarà ora la scritta che accompagnerà i nuovi smartphone, con il blu Lenovo che andrà a cancellare una parte della storia della telefonia. Rimarrà soltanto il logo a forma di M che caratterizza da sempre Motorola.
“Il marchio Motorola sarà eliminato gradualmente e ci focalizzeremo su Moto”, ha spiegato Rick Osterloh, Chief Operating Officer di Lenovo, durante un intervento al Ces, la più grande fiera dell’elettronica che si tiene in questi giorni a Las Vegas. Il manager ha spiegato che l’azienda sta unificando i suoi business relativi alla telefonia, raggruppandoli sotto l’unico marchio Lenovo. Nasceranno quindi due linee: ‘Moto’ destinata ai prodotti di fascia alta e ‘Vibe’ per quelli di fascia medio-bassa.
No comments so far.
Be first to leave comment below.