Negli ultimi mesi, nonostante la congiuntura economica non sia proprio delle migliori, in Italia il settore del lavoro ha fatto registrare buone performance, con un aumento dei lavoratori a tempo indeterminato ed un abbassamento della percentuale di disoccupati. Ma purtroppo emerge un nuovo dato dagli ultimi dati Istat: a... Read more
Dovrebbe essere una cosa ormai scontata la parità di genere , sia per quanto riguarda l’accesso al lavoro che per quanto riguarda la retribuzione, ma nelle realtà è così? No, o almeno non in Italia: cresce infatti negli ultimi la percentuale delle donne italiane al lavoro ma il gap... Read more
L’economia italiana negli ultimi mesi non sta certo brillando, e gli ingenti danni provocati dal maltempo dal nord al sud non hanno fatto altro che aggiungere il carico da novanta, ma per fortuna una buona notizia c’è: il trend occupazionale si conferma in aumento. A ottobre 2019 gli occupati... Read more
Tutti noi siamo entrati almeno una volta su TripAdvisor, per leggere le recensioni che altri utenti lasciavano su un hotel o un locale, e altrettante volte siamo stati noi a recensire, più o meno severamente. Ma vi immaginate se, invece dei ristoranti o delle strutture ricettive, si potessero recensire... Read more
Purtroppo in Italia la disoccupazione è ancora alle stelle e sono tantissimi, giovani ed anche meno giovani, coloro che sono ancora alla ricerca, spesso vana, di un’occupazione. Ma, sognando, se ognuno potesse scegliere l’azienda dove lavorare con più piacere e soddisfazioni, quali sarebbero le imprese e aziende che esercitano... Read more
Nelle scorse ore ha fatto molto discutere l’approvazione, da parte del Senato, del cosiddetto “decreto milleproproghe” in cui, tra l’altro, è contenuta la chiacchieratissima disposizione per cui, per accedere a scuola, basterà presentare l’autocertificazione dei vaccini obbligatori, vanificando in pratica la lotta portata avanti dal governo precedente e appoggiata... Read more
È appena stato varato il nuovo Decreto Dignità, una serie di nove norme che dovrebbero limitare i danno creati dal Jobs Act, che pure aveva l’obiettivo di incentivare il mercato del lavoro, che tanto soffre a partire dalla infinita crisi economica partita nell’ormai lontano 2008. In attesa di capire... Read more
Luigi Di Maio, ministro del Lavoro da appena un mese, ha promesso a lavoratori e categorie dei vari settori produttivi di migliorare la legislazione, per incentivare forme di lavoro stabili e porre rimedio ai danni causati dallo Jobs Act renziano. Quale è stata la sua prima mossa? Un decreto... Read more
La situazione politica nelle ultime settimane non è stata certo rosea e solamente dopo oltre tre mesi di stallo si è riusciti a creare un governo politico che ora si ritrova più di una patata bollente tra le mani. I settori in cui l’Italia zoppica sono tanti, i mercati... Read more
Si parla tanto di occupazione, di cercare di far calare la disoccupazione e, quando i numeri sembrano migliorare, come quello della disoccupazione giovanile che è sceso al livello più basso dal 2011, non si va a soffermarsi su che tipo di contratti stipulano i neo assunti. In realtà non... Read more
Si parla tanto di disoccupazione, ed è incontrovertibile che in Italia soprattutto i più giovani fanno fatica a trovare un’occupazione stabile, ma quanti giovani sono disposti a fare reali sacrifici in nome di un lavoro e quindi dell’indipendenza? A quanto pare, a differenza dei nostri nonni che si avviavano... Read more